Gli INCOTERM ICC 2020 – La resa EXW
Per risolvere le problematiche legate alla vendita e all’acquisto di beni, abbiamo visto come la Camera di Commercio Internazionale (abbreviata come ICC, sigla per International Chamber of Commerce) abbia ordinato e codificato i termini di resa più comuni negli INCOTERM ICC 2020. Un uso consapevole di questi è la base di ogni contrattazione commerciale.
In questo articolo andremo ad analizzare il termine di resa che molti considerano il più banale e scontato: la resa EXW, o franco fabbrica.
Con resa EXW si intende una vendita per cui tutte le spese e i rischi sono a carico e cura del destinatario, ovvero di chi acquista il bene. Egli diventa proprietario della merce già quando questa viene messa a disposizione, imballata e pronta al carico, nel magazzino del mittente, o venditore, il quale deve perciò tenere nel proprio magazzino i prodotti del cliente – essendone comunque responsabile fino al ritiro.
Se quindi il venditore è responsabile di controllare la merce, supervisionare le operazioni di imballaggio e, solo se espressamente richiesto, di prestare assistenza al destinatario in merito allo scambio commerciale (riguardo ad esempio i documenti necessari, o al controllo e all’assicurazione della merce, ecc.), al compratore spettano tutta una serie di spese e rischi, oltre a tutte le operazioni doganali implicate.
Per il mittente può tuttavia risultare difficile trattare con uno spedizioniere doganale sconosciuto e con cui non ha nessun rapporto commerciale. Ecco perché avvalersi del supporto di spedizionieri fidati può facilitare le operazioni di scambio commerciale ed evitare intoppi nelle transazioni.
Senza dimenticare che farsi carico delle spese di spedizione contribuisce al fatturato dell’azienda, e potenzialmente anche agli utili. Un’opportunità interessante, non trovi?
Se vuoi saperne di più, non esitare a contattarci. Siamo a tua completa disposizione per aiutarti a comprendere meglio cosa possiamo fare per te e per la tua azienda.