Trasporti internazionali

Spedizioni internazionali ai tempi del Coronavirus

L’emergenza Covid-19 è diventata mondiale nel giro di poche settimane, portando gli Stati globalizzati a una nuova era di confini nazionali e frontiere.
Scoprire segni dell’epidemia nel proprio territorio significa, per ogni Paese, mettere in atto ogni azione possibile per rallentarne la diffusione, limitando le possibilità di contagio dei singoli cittadini. Ma quali conseguenze hanno queste soluzioni sui trasporti di merci? Abbiamo analizzato in questo articolo cosa succede ai trasporti camionistici. Vediamo di seguito l’impatto sui trasporti via mare e via aerea.

Per quanto riguarda il mondo delle spedizioni marittime via container è stata ovviamente la Cina a dare la prima grande scossa al mercato.
Senza le produzioni delle sue fabbriche, infatti, non c’erano prodotti da spedire dai porti: le navi saltavano molti approdi, scaricando le merci europee e statunitensi senza però ricaricare.
Il risultato? Una carenza di equipment (container vuoti) negli altri Paesi per caricare le esportazioni, che ha colpito ovviamente anche l’Italia, prima che l’emergenza si scatenasse anche nel nostro Paese.
Tuttavia, ora che la carenza di container causata dallo stop cinese si sta lentamente risolvendo, toccherà a noi fare i conti con un rallentamento delle produzioni, e quindi delle spedizioni.
Ricordando che le compagnie di navigazione sono multinazionali che lavorano su economie di scala globale: una riduzione dei carichi di container colpirà il mercato molto più duramente di quanto i cali dei prezzi della benzina possano alleviarlo.

Il mercato delle spedizioni aeree invece, pur essendo più dinamico, ha sofferto di più lo stop.
La maggior parte dei voli di linea riguarda voli passeggeri – e molti Stati hanno ridotto drasticamente le possibilità di movimento ai viaggiatori dall’estero.
Queste limitazioni agli spostamenti internazionali hanno fatto sì che i voli disponibili diminuissero e i prezzi delle spedizioni di merci crescessero, anche drasticamente.
Le merci quindi continuano sì a circolare, ma a ritmo ridotto, in attesa che le notizie sulla pandemia diventino più incoraggianti.

In conclusione, nonostante la situazione sia critica per certi Paesi e le spedizioni internazionali stiano affrontando un periodo difficile, la nostra azienda non ha smesso di cercare soluzioni che possano aiutarti per trasportare i tuoi prodotti all’estero, offrendo a te e alla tua azienda il servizio che in questi anni avete imparato a riconoscere e ad apprezzare.

Se hai bisogno di un aiuto per spedire le tue merci all’Estero, non esitare a contattarci!